Libri e Film

Libri
Docufilm
I nostri libri

Sono guide che accompagnano i lettori a scoprire storia e storie di quartieri che hanno caratterizzato la vita di Parma e che ancora conservano una propria anima e identità peculiare. Vicende che spesso s’intrecciano con la storia nazionale: dal medioevo a Napoleone, da Arturo Toscanini a Guido Picelli, dagli scioperi agrari alle barricate del 1922 contro il fascismo, fino alla nascita di uno dei tessuti industriali più importanti d’Italia (Bormioli, Borsari, Chiesi) e del suo quartiere simbolo. Non manca la cronaca nera, soffermandosi  sui delitti misteriosi: Mazza-Miroslawa e famiglia Carretta.
Ogni capitolo è un itinerario da percorrere, con racconti e mappe che partono dai luoghi vissuti tutti i giorni, rievocando cronache d’epoca.

Se vuoi acquistarli – online o in libreria – consulta la pagina “Acquista”.

I nostri docufilm

Màt Sicuri, l’ultimo Diogene (2019) è un docufilm sulla vita di Enzo Sicuri (1907-1988), forse l’unico clochard a cui è dedicata una statua nel salotto buono della sua città, realizzato in occasione del trentennale della morte.
Ha vinto il Premio Drago d’oro – categoria Emilia-Romagna filmmakers – al Ferrara Film Festival 2020. Coautori e coregisti: Francesco Dradi, Fabrizio Marcheselli, Antonio Cavaciuti.
Guarda il sito dedicato al progetto (DVD disponibile).

Storie dell’Oltretorrente (2023) è una docuserie in 13 puntate che narra in video avvenimenti, personaggi e caratteristiche che contraddistinguono l’Oltretorrente, quartiere simbolo della Parma popolare. Tutte le puntate, dopo le proiezioni cinematografiche e la trasmissione su 12-Tv Parma, sono ora liberamente fruibili su YouTube.
Guarda la prima puntata:

In precedenza abbiamo realizzato I diari della bicicletta, in onda su Tv Parma (dodici puntate, 2006, per Infomobility) e La città invisibile, trasmesso da Teleducato, che raccontava i lati nascosti di chi – nella nostra città – si impegna per un mondo migliore (otto puntate, 2005).